Giugno 2, 2021
La mattina del 27 aprile si è svolto il primo webinar del progetto D-NOSES, promosso da APEA. Questo webinar è stato dedicato alla scienza dei cittadini [...]
11 Maggio 2021
La settima conferenza internazionale sul monitoraggio e il controllo degli odori ambientali (NOSE7) organizzata da AIDIC si è svolta tra il 2020 e il 19 aprile. Questo evento di livello mondiale ha raccolto l'odore [...]
17 Febbraio 2021
Il 17 agosto 2018 è stata pubblicata la Decisione della Commissione Europea che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) per il trattamento dei rifiuti (WT) [...]
Gennaio 11, 2021
Il processo partecipativo e di co-creazione sono la chiave per un cambiamento reale e costituiscono una delle basi metodologiche di D-NOSES. Durante il "Seminario internazionale sulla gestione degli odori" [...]
Dicembre 23, 2020
Il progetto D-NOSES, che, per chi non lo sapesse già, sta per The Distributed Network for Odor Sensing Empowerment and Sustainability (D-Noses) mira “a responsabilizzare [...]
11 Novembre 2020
I partner di D-NOSES MIO-ECSDE sono responsabili del compito non trascurabile di sostenere l'introduzione di normative sugli odori tra i responsabili delle decisioni su scala globale. Insieme a [...]
4 Novembre 2020
Questo post è l'ultimo della nostra serie dedicata alle ultime notizie in arrivo dai piloti D-NOSES in tutto il mondo. In questo ultimo pezzo, abbiamo chiesto ai piloti leader Vera e Pedro di darci alcune informazioni sul loro viaggio nell'odore. [...]
October 28, 2020
Odori: che dire di loro? Abbiamo intervistato Gerhard Schleenstein, esperto di odori di D-NOSES, sull'argomento. Gerhard [...]
October 23, 2020
Nel penultimo post della nostra serie dedicata agli ultimi aggiornamenti in arrivo dai piloti D-NOSES in tutto il mondo, diamo uno sguardo a [...]
October 16, 2020
Ci risiamo! All'inizio di questa settimana, vi abbiamo presentato alcuni degli ultimi aggiornamenti provenienti dai piloti tedeschi, cileni e britannici D-NOSES. Nel [...]
October 12, 2020
A luglio, Mapping for Change dei partner di D-NOSES ha tenuto un webinar rivolto alle autorità locali del Regno Unito. Il webinar ha mirato specificamente a ufficiali e squadre [...]
October 5, 2020
Nel Regno Unito, all'inizio di settembre è stato lanciato un nuovissimo progetto pilota, guidato da Mapping for Change. Il nostro progetto pilota si trova nell'area di [...]
October 1, 2020
I reclami sugli odori nell'aria ambiente sono una forma di critica spesso espressa, in particolare per quanto riguarda gli impianti industriali situati nelle immediate vicinanze [...]
16 settembre 2020
La conferenza ECSA 2020 è stata lanciata all'inizio della seconda settimana di settembre 2020. La European Citizen Association (ECSA) ha organizzato conferenze su larga scala su [...]
2 settembre 2020
Nel luglio 2018, la campagna Clean Air for Southall and Hayes (CASH) è stata lanciata dai residenti di Southall, a ovest di Londra, per combattere l'aria e gli odori [...]
Giugno 23, 2020
In Europa, le misure di blocco sono attualmente in fase di allentamento, con la crescente riapertura di negozi, ristoranti e la progressiva revoca del parto forzato. Insieme con il [...]
25 Marzo 2020
La nostra esperienza ci ha insegnato che per avviare un cambiamento duraturo dobbiamo coinvolgere i cittadini, in particolare quelli colpiti, e i bambini sono i più colpiti di tutti [...]
20 Marzo 2020
Questa settimana, evidenziamo il documento programmatico che i partner di D-Noses hanno messo insieme per fornire valide spiegazioni sull'inquinamento da odori, le sue conseguenze e la regolamentazione al [...]
6 Marzo 2020
In un precedente post, abbiamo affrontato la questione del ruolo della scienza dei cittadini nella lotta all'inquinamento. Oggi seguiamo questa discussione e ci chiediamo del [...]
28 Febbraio 2020
Un nuovo progetto pilota D-Noses nell'area di Royal Docks di Londra è stato lanciato all'inizio di febbraio 2020. Il 5 e 23 di [...]
Gennaio 29, 2020
Gli approcci dal basso verso l'alto, come Citizen Science, non sono solo preziosi come quadri per affrontare le questioni ambientali (un argomento trattato dai nostri precedenti post), ma anche come mezzi [...]
Gennaio 17, 2020
Che odore ha Malaga (Spagna)? ('A que huele Malaga'?) Questa è la domanda a cui i partner di D-Noses María e Nora hanno cercato di rispondere durante il loro workshop sugli odori all'evento Talent Woman tenutosi a Malaga, in Spagna, nel novembre 2019.
Dicembre 20, 2019
Nel dicembre 2019, si è svolta la quinta conferenza dell'UE sull'innovazione idrica con l'obiettivo di accelerare l'azione per combattere l'inquinamento idrico e migliorare la preparazione dell'UE a [...]
Dicembre 11, 2019
Nella loro newsletter lanciata di recente, il progetto gemello di D-Noses - Eu.Citizen.Science - invoca il ruolo che la scienza dei cittadini gioca nella lotta contro l'inquinamento. Questo è un [...]
25 aprile 2019
I D-NOSES hanno approfittato della mostra ambientale Ecomondo 2018 per educare i visitatori sugli odori allo stand ISWA.
25 aprile 2019
IFAT Eurasia, la principale fiera per le tecnologie ambientali, si è tenuta presso il centro espositivo di Istanbul dal 28 al 30 marzo 2019.
25 aprile 2019
Nell'ambito della Biennale della Scienza, i partner di D-NOSES Ibercivis e Ideas for Change (IFC) hanno tenuto un seminario sulla formazione degli odori e la sensibilizzazione domenica 10 febbraio 2019 nell'area di Fòrum a Barcellona.